
Esplorare i principi universali che attraversano le posizioni Yoga
per iniziare ad immaginare come aiutare ogni allievo
a sperimentarli nel proprio corpo
Allenare l’ascolto nella nostra pratica aiuta noi insegnanti ad avere una maggior consapevolezza delle sensazioni sottili al cuore delle posizioni, di quelli che sono gli elementi che le favoriscono, e ci permette quindi di essere creativi nella relazione con tutti i nostri allievi.
Insieme a loro potremo così esplorare e sperimentare le posizioni, cercare modi per aiutarli ad accedere meglio alle sensazioni, indipendentemente dal loro livello e dalle loro abilità.
Le sensazioni che esploreremo insieme (ritmo, radicamento, espansione, equilibrio, presenza) fanno parte del nostro essere pienamente vivi e ci aiutano a sentirci più connessi a noi stessi e ad abitare meglio nel mondo che ci circonda.
Sapendo cosa vogliamo condividere, possiamo essere creativi nella relazione con i nostri allievi, alla ricerca di soluzioni che li aiutino a sperimentarle e integrarle.
Le posizioni verranno pertanto adattate per andare incontro alle esigenze dell’allievo, con l’aiuto di supporti come sedie, muri, cuscini, cinture, mattoncini.
ONLINE: ZOOM, h9-12
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 40,00
Info e iscrizioni: https://www.accessibleyogaeurope.com/tutti-i-corsi/
Il workshop è aperto a insegnanti yoga, professioni socio-sanitarie e del benessere, praticanti e caregiver con esperienza yoga e una motivazione ad approfondire la tematica dello yoga nella disabilità.